[Adam D'Amato - jazzconvention.net]Elena Paparusso fa il suo esordio discografico con Inner nature: un lavoro sobrio e suonato con proprietà da tutto il quintetto. Alla natura intimamente jazzistica delle atmosfere che caratterizzano i brani, la cantante affianca anche qualche raffinata escursione nella canzone d'autore e la breve parentesi afro di Namuna.
Negli otto temi che compongono il disco - ai quali vanno aggiunte le brevi introduzioni a The Mask e Dark Blue Mood - trova posto un ventaglio ampio di riferimenti stilistici e di opzioni. Innanzitutto, possiamo partire dai tre autori scelti da Paparusso, vale a dire Wayne Shorter per Moaning Dance, versione con testo di Dance Cadaverous; Bjork per Virus; Kurt Weill per la conclusiva Lonely House. Provenienze diverse per genere, periodo storico e collocazione geografica: di conseguenza, la testimonianza di uno sguardo aperto, quantomeno, alla ricerca di un percorso senza troppi confini. E anche nelle composizioni originali ritroviamo tante maniere di guardare al jazz e alle sue evoluzioni, possiamo ascoltare l'intenzione di confrontarsi con le esperienze più recenti, con le soluzioni proposte su entrambe le sponde dell'Atlantico, oltre che naturalmente con gli stilemi immediatamente riconducibili agli standard.
La coerenza stilistica viene però dal suono molto compatto del quintetto. La chiave è nella "calma espressiva", nell'intenzione di sviluppare senza fretta e in maniera rilassata tutti gli elementi presenti nel lavoro. Come testimoniano le due introduzioni utili a sviscerare, senza appesantire, le possibilità dei temi. Allo stesso modo, ancora, il dialogo tra chitarra e pianoforte affidato a due musicisti di grande spessore come Domenico Sanna e Francesco Poeti oppure l'apporto della ritmica solida, attenta alle varie sfumature e mai invadente formata da Luca Fattorini e Fabio Sasso. Il risultato è una gestione sobria del materiale per offrire alla voce un binario comodo per dispiegare le sue intenzioni interpretativi e i tanti aspetti presenti nei brani.
» Inner Nature, Elena Paparusso Quintet live in Rome
Giovedì 18 maggio a "Il cantiere"
» Elena Paparusso su RAI 5
Con Maria Pia De Vito & BurnogualĂ Large Music Ensemble
» L'intervista a Leggi Noci
Elena si racconta al webzine locale
» Inner Nature
Il nuovo album della cantante jazz nocese Elena Paparusso
» Inner Nature
La recensione di allaboutjazz.com
» La voce in jazz
Recensito incontra Elena Paparusso
» L'intervista per Nucleo Artizine
Conversazione con Elena Paparusso
» soundcontest.com su Inner Nature
La recensione di Stefano Dentice
» Innernature goes to Spain
Live a Madrid e Barcellona, quindi Villa Pamphilj a Roma
» 13 Novembre h 12,00 Eataly _Roma
Eataly Wine Festival 2016
» Inner Nature a spasso per Roma
Prestissimo online
» Live al Radio Kaos Italy
Domenica 30 ottobre in scena le etichette indipendenti
» Elena Paparusso Trio
domenica 23 ottobre - Roma